BENVENUTI


ENVIRONMENT AND OLD LANDSCAPE

BENVENUTI NEL BLOG DI TERREALTE.ORG DEDICATO AL PAESAGGIO - QUI TROVERETE UNA RACCOLTA DI FOTO SUL PAESAGGIO ITALIANO ANTICO (ARCHEOLOGIA DEL PAESAGGIO E BOTANICA) IN PARTICOLARE SULLE VITI MARITATE (OLD LANDSCAPE )

ALCUNE FOTO SONO DI AUTORI SCONOSCIUTI

SONO PREGATI DI SEGNALARCI IL NOMINATIVO

info: riccardocnt@gmail.com

Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

per info:

info@terrealte.org

segreteria@terrealte.org

stradedelvino@terrealte.org

SERVIO: lucus est arborum multitudo cum religione, nemo composita multitudo arborum, silva diffusa et inculta



Visualizzazione post con etichetta VILLA DEI QUINTILI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VILLA DEI QUINTILI. Mostra tutti i post

venerdì 27 febbraio 2015

villa dei quintili febbraio 2015 -



DEPLIANT DELL'ORTO BOTANICO ALLA VILLA DEI QUINTILI



ARTEMIDE DI EFESO VILLA DEI QUINTILI


DIONISO




DIONISO



STAGIONE OFFERENTE :
NOTATE I GRAPPOLI DI UVA




COPPA IN MARMO CON TRALCI DI VITE


LE PIANTE DEL GIARDINO  DELLA VILLA DEI QUINTILI
SONO PROVENIENTI DA RIPRODUZIONE AGAMICA DA PIANTE SECOLARI O MILLENARIE ITALIANE: QUINDI SONO UGUALI A QUELLE CHE HANNO SUPERATO OGNI TIPO DI AVVERSITA' NEI SECOLI, DUNQUE SONO IMPORTANTI PER LA BIODIVERSITA'






TABELLE ESPLICATIVE


VITE DI TAURASI


OLIVO DI FERRANDINA



LA VILLA 


IL GIARDINO E LA VILLA


VITE MANTONICA

UNA VITE AUTOCTONA E' MEGLIO DI UNA CHE VIENE DALLA CALIFORNIA

 Il Mantonico bianco presenta ottima resistenza al freddo invernale e alla siccità estiva, si adatta ai terreni argillosi salini e ha una media tolleranza alla peronospora e all’oidio. La vigoria è medio-elevata, si adatta a sistemi di allevamento a spalliera con potatura corta. Molto sensibile alle scottature da zolfo, ha un grappolo facilmente soggetto al marciume e pertanto predilige terreni asciutti e ben esposti, collinari.




CORINTO BIANCO


La varietà Corinto nero, nelle isole Eolie, è utilizzata esclusivamente per la produzione del vino DOC Malvasia delle Lipari nell’uvaggio dal 5 a massimo 8%. Nel mondo esistono tre varietà di Corinto, distinte per il colore dell’acino in Corinto Bianco, Nero e Rosa; la superficie mondiale a Corinto nero è di circa 50.000 ettari(Fregoni, 1998); 21.500 ettari (Del Zan, 2004) sono quelli investiti a Corinto in Grecia, dove peraltro l’uva è destinata in larga misura a produrre uva passa e nel Peloponneso occidentale si usa solo Corinto nero. In Calabria e nelle Eolie, il Corinto nero è presente in vigneti non specializzati frammisto ad altre varietà e su pochi ettari

FONTE: STUDIO SULLE POTENZIALITA’ ENOLOGICHE DEL CORINTO NERO COLTIVATO ALLE ISOLE EOLIE V. Melia, F. Capraro, A. Sparacio.




LA VILLA




OLIVO DI LURAS 2000 ANNI











KLIMT BOSCO DI BETULLE 1909






PALAZZO NORD DI ASSURBANIPAL, NINIVE, IRAQ
645 AVANTI CRISTO (BC)


(BRITISH MUSEUM)




FRAMMENTO DA MOSTRA ARA PACIS

venerdì 3 ottobre 2014

VILLA DEI QUINTILI ROMA : VISITA AL GIARDINO DEL 150° - ANTICHE VARIETA' BOTANICHE PIANTATE DALL'ASSOCIAZIONE GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DELLA SOVRINTENDENZA


VISITA GUIDATA ALLA VILLA DEI QUINTILI
30 SETTEMBRE 2014





IL PROF. LOUIS GODART, VITTORIO EMILIANI E SERGIO GUIDI
ALLA VILLA DEI QUINTILI PER UNA VISITA GUIDATA
ALLE PIANTE ANTICHE ITALIANE NELL'AMBITO DEL SITO ARCHEOLOGICO
DELLA VILLA DEI QUINTILI



COMITATO PER LA BELLEZZA



E

ASSOCIAZIONE NAZIONALE 
PATRIARCHI DELLA NATURA




IL PROGETTO REALIZZATO: SULLA DESTRA AL CENTRO SI VEDE IL GIARDINO DEI GRANDI PATRIARCHI D'ITALIA


IL GIARDINO REALIZZATO


MELO ROSA DI FONDO
TRENTINO

UNO SPLENDIDO PATRIARCA


MOSTRA DI FRUTTI ANTICHI E RARI DELL'ASSOCIAZIONE
GRANDI PATRIARCHI A ROMA


ULIVO PATRIARCA


ULIVO DI SAN REMO
LIGURIA



PERO BRUSSON
AOSTA

venerdì 15 marzo 2013

VILLA DEI QUINTILI CERIMONIA PIANTUMAZIONE






VITTORIO EMILIANI COMITATO PER LA BELLEZZA
VILLA DEI QUINTILI 2012
UNA CERIMONIA CHE A BREVE VERRA' RIPETUTA






IL PROF. LOUIS GODART
Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana


IN VISITA ALLA VILLA DEI QUINTILI
 IL 30 SETTEMBRE 2014




IL PROF. GODART CON VITTORIO EMILIANI E SERGIO GUIDI