OLD ITALIAN LANDSCAPE AND ENVIRONMENT VITE MARITATA-OPEN FIELDS LANDSCAPE - LABORATORIO PERMANENTE SUL PAESAGGIO ANTICO ITALIANO SITO DI STUDIO E SCAMBIO DI ESPERIENZE-FOTO SUL PAESAGGIO,LE SUE RADICI,LA SUA EVOLUZIONE. ARCHEOBOTANICA E ARCHEOLOGIA ARBOREA FOTO SULLE VITI MARITATE E SISTEMAZIONI AGRICOLE-PAESAGGIO A CAMPI APERTI E BOSCHI SACRI "SACRED WOODS"- CULTURAL HERITAGE,CULTURAL LANDSCAPE HERITAGE - RACCOLTA FOTO E ALTRE CURIOSITA'- ETNOBOTANICA
BENVENUTI
ENVIRONMENT AND OLD LANDSCAPE
BENVENUTI NEL BLOG DI TERREALTE.ORG DEDICATO AL PAESAGGIO - QUI TROVERETE UNA RACCOLTA DI FOTO SUL PAESAGGIO ITALIANO ANTICO (ARCHEOLOGIA DEL PAESAGGIO E BOTANICA) IN PARTICOLARE SULLE VITI MARITATE (OLD LANDSCAPE )
ALCUNE FOTO SONO DI AUTORI SCONOSCIUTI
SONO PREGATI DI SEGNALARCI IL NOMINATIVO
info: riccardocnt@gmail.com
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia
per info:
info@terrealte.org
segreteria@terrealte.org
stradedelvino@terrealte.org
SERVIO: lucus est arborum multitudo cum religione, nemo composita multitudo arborum, silva diffusa et inculta
Visualizzazione post con etichetta SERGIO ROZZI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SERGIO ROZZI. Mostra tutti i post
lunedì 28 novembre 2016
lunedì 13 giugno 2016
ALLA RICERCA DEI PATRIARCHI IN ABRUZZO - ASSOCIAZIONE GRANDI PATRIARCHI, SERGIO GUIDI E SERGIO ROZZI
GRAZIE ALLE SEGNALAZIONI DI AMICI ED APPASSIONATI NATURALISTI SIAMO ANDATI ALLA RICERCA DI ALCUNI PATRIARCHI IN ABRUZZO
QUI POTETE VEDERE QUALCHE FOTO INTERESSANTE
PNALM - PESCASSEROLI (AQ)- VALLE CUPA - VICINO RIFUGIO LA DIFESA
SPLENDIDI ESEMPLARI DI FAGGIO
GIUGNO 2016
GUARDATE LE PROPORZIONI
LA DIFESA
IL BAGOLARO DI CAPESTRANO (AQ)
ESEMPLARE PLURICENTENARIO DI ULIVO SEGNALATO DA FABIO CONTI
E' STATO UNA BELLA SORPRESA NON E' A NAVELLI MA PIU' VICINO AD OFENA
SERGIO GUIDI IN AZIONE
VALEVA LA PENA.......
PREPARAZIONE ESTEMPORANEA DI TALEE......
Etichette:
GRANDI ALBERI D'ABRUZZO,
SERGIO ROZZI,
ULIVO DI NAVELLI
martedì 2 luglio 2013
PREMIO CONSIGLIO D'EUROPA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
AMBITO RICONOSCIMENTO DEL
CONSIGLIO D’EUROPA
PER SERGIO ROZZI E LE
TERRE MARSICANE
LA VIA DEI MARSI - La
Spina Verde Marsicana (itinerario Ambientale, Storico, Culturale, Religioso e
Turistico)
Premio del paesaggio del
Consiglio d'Europa 2012 -2013 - Consegna riconoscimenti - 12 luglio 2013 - Sala
Santa Marta - piazza Collegio Romano 5 - Roma
Congratulazioni vivissime a Sergio Rozzi per il riconoscimento, tappa essenziale per integrare l'iniziativa con il corridoio ecologico-naturalistico che collegherà i Parchi Abruzzesi, attraverso il Monte Salviano e i Campi Palentini, con i Monti Simbruini ed Ernici, creando così un complesso sistema interregionale di paesaggi ed ambienti forestali, pascolivi e naturali protetti, fondamentale per la salvaguardia a lungo termine della preziosa biodiversità centro-appenninica di rilievo internazionale, in particolare dell'Orso bruno marsicano: risorsa inestimabile e chiave di volta essenziale per un avvenire sostenibile, durevole e compatibile della Marsica e dei territori adiacenti.
Centro Parchi Internazionale
Terrealte.org
LaboratoriopermanentepaesaggioMUSICA DI TERRE ALTE
Etichette:
LA VIA DEI MARSI,
SERGIO ROZZI,
SERGIO ROZZI CONSIGLIO D'EUROPA
Iscriviti a:
Post (Atom)