BENVENUTI


ENVIRONMENT AND OLD LANDSCAPE

BENVENUTI NEL BLOG DI TERREALTE.ORG DEDICATO AL PAESAGGIO - QUI TROVERETE UNA RACCOLTA DI FOTO SUL PAESAGGIO ITALIANO ANTICO (ARCHEOLOGIA DEL PAESAGGIO E BOTANICA) IN PARTICOLARE SULLE VITI MARITATE (OLD LANDSCAPE )

ALCUNE FOTO SONO DI AUTORI SCONOSCIUTI

SONO PREGATI DI SEGNALARCI IL NOMINATIVO

info: riccardocnt@gmail.com

Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

per info:

info@terrealte.org

segreteria@terrealte.org

stradedelvino@terrealte.org

SERVIO: lucus est arborum multitudo cum religione, nemo composita multitudo arborum, silva diffusa et inculta



Visualizzazione post con etichetta FERDINANDO ALTERIO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FERDINANDO ALTERIO. Mostra tutti i post

lunedì 10 ottobre 2016

NUOVE FOTO DA VENAFRO - FERDINANDO ALTERIO INVIA BELLE FOTO E I SUOI CONTRIBUTI



foto  di un plurisecolare pioppo nero  posto in località Rintorto della pianura di Venafro.I campi, intorno al pioppo,  nel passato erano destinati alla coltivazione di cereali. I mietitori trovano sotto la chioma  ombra buona  nelle pause concesse durante la raccolta


FOTO FERDINANDO ALTERIO



Il pioppo nero di località Rintorto Venafro-Circonferenza a petto d'uomo 7 metri ,altezza e larghezza chioma quasi 40 metri


VALLECUPA DI VENAFRO
FOTO DI FERDINANDO ALTERIO



I CEPPI DI VITE, NEI MODERNI VIGNETI, DIVENTANO SEMPRE PIU' PICCOLI E HANNO SPAZI LIMITATI.
IN PASSATO INVECE CI SI PREOCCUPAVA DI SOSTENERE E ACCOMPAGNARE LA CRESCITA DELLA PIANTA






FOTO: FERDINANDO ALTERIO



Nella storica riserva di caccia dei Borboni  di Torcino, ancora si possono osservare delle peculiarità botaniche  che sono testimonianza  dello scomparso  bosco ove pascolavano  i cinghiali di Venafro  preda favorita nelle cacce invernali dei  Re di Napoli e dei Savoia. Nella foto una farnia e un frassino maggiore



foto ferdinando alterio


foto di Pioppo bianco o gattice.
La specie è dioica cioè a sessi distinti ;
l'esemplare della foto è di sesso maschile.

L' albero si trova in località Pietrabianca del comune di Venafro


clicca qui per:
UN SITO INTERESSANTE



lunedì 18 aprile 2016

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO - STRAORDINARIE VITI ANTICHE ALVITO (FR) - ITALY




FERDINANDO ALTERIO AGRONOMO APPASSIONATO DI OLIVICOLTURA DA VENAFRO PER IL TRAMITE DI SERGIO GUIDI CI MANDA FOTO DEL SISTEMA DI ALLEVAMENTO CD. A TRAVATA.
IL VITIGNO ANTICO SI CHIAMA PAMPARANO






ALVITO
Vigneto di Pamparano maritato con orniello non antico ma molto caratteristico 


ALVITO

Guidi con il figlio del proprietario;il padre acquistò il vigneto dopo anni di  emigrazione all'estero. Il figlio nel parlare ha riferito che il padre si regalo' il vigneto come se acquistasse una "Ferrari". Le piante sono non innestate il tutore è l'olmo. Un vicino novantenne riferisce che le piante erano già grandi quando era ragazzo.L'altezza delle piante permetteva il pascolo degli ovini.




Antonio 90 anni lavora regolarmente il suo vigneto in barba alla meccanizzazione


la scaletta uguale ad altra che e' pubblicata
QUI:
 https://www.blogger.com/blogger.g?blogID=358763620790077022#editor/target=post;postID=7413452167178270378;onPublishedMenu=editor;onClosedMenu=editor;postNum=20;src=postname



 ANTICO CEPPO DI VITE
Comune di Filignano (Isernia), frazione di Selvone, anno 2012
foto ferdinando alterio



PERGOLA
localita' Sordella, Comune di Cervaro (fr) casilina sud anno 2011 
FOTO FERDINANDO ALTERIO