Pagine

mercoledì 21 novembre 2018

VITTORIO EMILIANI - PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO





GIOVEDI’ 29 NOVEMBRE 2018 - ORE 17:00
“ROMA CAPITALE MALAMATA”





Non c’è altra città «capitale» quanto Roma: enorme centro di potere nell’antichità e poi con la Chiesa universale. Eppure è con una maggioranza mediocre che il Parlamento dell’Italia unita il 23 dicembre 1870 vota il trasferimento della capitale da Firenze, secondo una volontà che era stata di Cavour, oltre che di Garibaldi e Mazzini. Capitale «inevitabile», ma fra invidie taglienti. Una immagine sempre contrastata: matrona e ladrona, civilizzatrice e corruttrice. Scelte urbanistiche errate e speculazioni voraci, anche vaticane, ne intasano il centro, segregano l’immigrazione tumultuosa. Capitale incompresa dagli intellettuali, difesa dal solo Gabriele D’Annunzio, più tardi da Antonio Cederna. «Un suk» per Goffredo Parise, «la morte» per Mario Soldati. Questa è la cronaca viva e sofferta di due secoli in cui Roma è cresciuta di 15 volte. Ingovernabile senza strumenti speciali.


Incontro con Vittorio Emiliani, autore del libro, e Stefano Costantini, caporedattore della Cronaca di La Repubblica Roma.


Vittorio Emiliani, giornalista e scrittore, con il Mulino ha pubblicato «Il furore e il silenzio. Vite di Gioachino Rossini» (nuova ed. 2018) e «Il fabbro di Predappio. Vita di Alessandro Mussolini» (2010). Fra i suoi libri più recenti: «Cinquantottini. L’Unione goliardica italiana e la nascita di una classe dirigente» (Marsilio, 2016) e «Lo sfascio del belpaese. Beni culturali e paesaggio da Berlusconi a Renzi» (Solfanelli, 2017).

Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione. Non è garantito il posto a sedere. In occasione della presentazione il libro sarà disponibile con uno sconto speciale del 15% (per i Soci) e del 10% (per i non Soci)

Informazioni e prenotazioni:
Punto Touring: Piazza Ss. Apostoli 62/65 - Roma - tel. 06-36005281 fax 06-36005342
e-mail: libreria.ptroma@touringclub.it

Nessun commento:

Posta un commento