Pagine

venerdì 4 maggio 2012

ARAZZO DI BAYEUX - VITE MARITATA


ARAZZO DI BAYEUX: INTERPRETO QUESTI DUE ALBERI COME VITI MARITATE
SI SCORGONO I GRAPPOLI... INTERESSANTE


ANCHE L'ARAZZO PUO' SERVIRE A RICOSTRUIRE IL PAESAGGIO ANTICO.....


L'arazzo di Bayeux, noto anche con il nome di arazzo della regina Matilde, ed anticamente come Telle du Conquest, non è a dispetto del nome corrente un vero e proprio arazzo, bensì un tessuto ricamato, realizzato in Normandia o in Inghilterra nella seconda metà dell'XI secolo, che descrive per immagini gli avvenimenti-chiave relativi alla conquista normanna dell'Inghilterra del 1066, come la battaglia di Hastings; circa la metà delle immagini rappresenta inoltre fatti precedenti l'invasione stessa.

Benché favorevole a Guglielmo il Conquistatore al punto da essere considerato talvolta un'opera di propaganda, l'arazzo di Bayeux ha un valore documentario inestimabile per la conoscenza della Normandia e dell'Inghilterra dell'XI secolo. Conservato sino alla fine del XVIII secolo nella collezione della Cattedrale di Bayeux, è attualmente esposto al pubblico nel Centre Guillaume-le-Conquérant di Bayeux


Nessun commento:

Posta un commento