Pagine

giovedì 26 aprile 2012

OLD EUROPEAN LANDSCAPE - HERITAGE FENS - oasi di serranella ricostruzione paesaggio antico


OASI DI SERRANELLA: PICCOLO CAPOLAVORO DI RICOSTRUZIONE DEL PAESAGGIO ANTICO FRANCO FANTINI E SERGIO GUIDI -







SEMENZAIO ANTICO


VARIETA DI INSALATA DETTA DELLA RIVERA
UNA VARIETA MOLTO RESISTENTE PROVENIENTE DALLA RIVERA (ORTI DI L'AQUILA VICINO LE 99 CANNELLE)



CAPANNO ANTICO RICOSTRUITO: MOLTO DIFFUSO FINO ALLA META' DEL SECOLO SCORSO IN ABRUZZO ZONA CASOLI/ALTINO (CHIETI)



CIPRESSI DI MICHELANGELO ALBERI ANTICHI D'ITALIA - I CIPRESSI DI MICHELANGELO









ASSOCIAZIONE PATRIARCHI: LOCANDINA MOSTRA DI ROMA


I COSIDDETTI CIPRESSI DI MICHELANGELO A ROMA CHIOSTRO DELLE TERME DI DIOCLEZIANO


CIPRESSO DI MICHELANGELO ABBATTUTO DA FULMINE CREDO NEL 1909



CARTOLINA ANTICA: I CIPRESSI DI MICHELANGELO A ROMA: ANTE 1904?

ORTO MEDIEVALE E FRAMMENTI D'INESTIMABILE PAESAGGIO FOTO RICCARDO CONTI 2012

FRANCO FANTINI E SERGIO GUIDI - OASI DI SERRANELLA



SPLENDIDA RICOSTRUZIONE DI ORTO MEDIEVALE
LOCALITA: OASI DI SERRANELLA (CH)
CHIAMIAMO L'ORTO "MEDIEVALE" PERCHE' NON CI SONO PIANTE POSTCOLOMBIANE
NOTARE LO SPLENDIDO CAPANNO COSTRUITO DA FRANCO FANTINI SECONDO I DETTAMI ANTICHI
NOTARE ALTRESI LA RECINZIONE (HERITAGE FENS)


COMPOSTAGGIO

MAIELLA AD APRILE 2012

mercoledì 11 aprile 2012

ABBAZIA CISTERCENSE SAN GALGANO (SI) : VITE VECCHIA ED ELEMENTI ARCHITETTONICI


VITE SUL FIANCO DELL'ABBAZIA


ARCHITRAVE SAN GALGANO: PERCHE' LA SPIRALE D'ACANTO ANZICHE' LA CONSUETA VITE? E' UN RIUSO?


L'ABBAZIA

AQUILA REALE !!!!
FONTE: GIULIO ERCOLANI